Portale storico della Camera dei deputati
- Deputati
- Schede, cariche, attività e immagini dei deputati dal 1848 al 2022
-
- Atti e documenti
- Progetti di legge, atti di indirizzo e controllo e altri documenti dal 1848 al 2022
-
pagina
13 di 111
- Regno d'Italia XXVI
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 25 luglio 1919, n. 1390, concernente il trattamento di pensione degli ufficiali della posizione ausiliaria e della riserva ascritti all'esercito, all'armata e al Corpo della Regia guardia di finanza, richiamati in servizio durante la guerra" (iniziativa Governativa) - C.241, 20 giugno 1921
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Conversione in legge del decreto luogotenenziale 28 maggio 1916, n. 770, col quale il personale di basso servizio del soppresso laboratorio chimico, già esistente presso il Ministero dell'interno, passò nel ruolo di organico del personale operaio dipendente dal Ministero della guerra (iniziativa Governativa) - C.242, 20 giugno 1921
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto 29 aprile 1915, n. 584, per modificazioni all'ordinamento del Regio esercito (formazione di un nuovo reggimento di cavalleria)" (iniziativa Governativa) - C.243, 20 giugno 1921
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Conversione in legge del decreto luogotenenziale 26 aprile 1917, n. 746, concernente l'organizzazione di depositi cavalli stalloni; sostituzione di un posto da direttore di 2^ classe (maggiore) ad uno di 3^ classe (capitano) (iniziativa Governativa) - C.244, 20 giugno 1921
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto 20 novembre 1919, n. 2611, che contiene disposizioni per il trattamento economico, agli ufficiali e militari di truppa italiani comandati a prestare servizio nell'esercito czeco-slovacco" (iniziativa Governativa) - C.245, 20 giugno 1921
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto reale 26 ottobre 1919, n. 2338, che riordina il Consiglio di disciplina per gli ufficiali del Regio esercito e della Regia marina" (iniziativa Governativa) - C.246, 18 maggio 1922
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto Reale 14 settembre 1920, n. 1481, che abolisce la qualità di comandante di Corpo per i comandanti di deposito" (iniziativa Governativa) - C.247, 20 giugno 1921
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Provvedimento relativo alla sistemazione della data di anzianità di cinque applicati provenienti dai lavoranti scritturali" (iniziativa Governativa) - C.248, 20 giugno 1921
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge dei Regi decreti 14 dicembre 1919, n. 2469 e 2470, concernenti i rapporti giuridici economici e militari tra lo Stato e l'associazione della Croce Rossa italiana" (iniziativa Governativa) - C.249, 11 dicembre 1921
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Conversione in legge del regio decreto 16 ottobre 1919, n. 1986, sullo stato dei sottufficiali del Regio Esercito, e dei regi decreti 7 marzo 1920, n. 351, e 10 febbraio 1921, n. 125, che lo hanno modificato (iniziativa Governativa) - C.250, 20 giugno 1921
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Contro Ambrosini Vittorio per offese alla Camera dei deputati" (iniziativa Parlamentare) - C.251,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Contro Vigna Giuseppe per offese alla Camera dei deputati" (iniziativa Parlamentare) - C.252,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 18 febbraio 1917, n. 323, concernente istituzione di vivai ed altri provvedimenti diretti a migliorare la coltivazione delle piante fruttifere" (iniziativa Governativa) - C.253, 12 giugno 1921
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 23 agosto 1917, n. 1466, concernente le promozioni, durante la guerra, al grado di ispettore nell'Amministrazione forestale dello Stato, e del decreto luogotenenziale 3 settembre 1917, n. 1607, concernente le promozioni durante la guerra, ai gradi di direttore delle cantine sperimentali e dei vivai di viti americane" (iniziativa Governativa) - C.254, 21 giugno 1921
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 14 luglio 1918, n. 1214, concernente provvedimenti per la lotta contro le cavallette" (iniziativa Governativa) - C.255, 21 giugno 1921
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 20 giugno 1918, n. 879, che provvede alla sistemazione in ruolo dei delegati tecnici addetti ai Consorzi antifilosserici" (iniziativa Governativa) - C.256, 21 giugno 1921
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 12 aprile 1917, n. 729, concernente la preparazione, la vendita ed il commercio dei vini" (iniziativa Governativa) - C.257, 26 febbraio 1923
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto 7 giugno 1920, n. 779, che applica il sistema dei ruoli aperti ad alcune categorie di personale tecnico provinciale dipendente dal Ministero per l'agricoltura" (iniziativa Governativa) - C.258-258 B, 14 giugno 1922
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 9 maggio 1918, n. 1382, che stabilisce norme per la produzione ed il commercio del seme bachi da seta" (iniziativa Governativa) - C.259-259 B,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 31 maggio 1917, n. 1144, col quale è modificato l'articolo 9 della legge 26 giugno 1913, n. 786, che approva modificazioni al testo unico delle leggi intese ad impedire la diffusione della filossera; del decreto luogotenenziale 12 maggio 1918, n. 738, che autorizza i Consorzi antifilosserici ad elevare il contributo consorziale da lire 1 a 5 per ettaro; del decreto luogotenenziale 18 marzo 1919, n. 466, che completa il primo comma dell'articolo 36 del testo unico delle leggi per la filossera e per i Consorzi antifilosserici, approvato con il decreto 23 agosto 1917, n. 1474; e del decreto luogotenenziale 15 maggio 1919, n. 819, portante provvedimenti per la lotta contro la filossera" (iniziativa Governativa) - C.260, 21 giugno 1921
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine